Fantacalcio 2021/22: la nostra strategia sui centrocampo
Quest’anno sarà molto difficile fare le scelte giuste, tanti nomi ma poche certezze. C’è stato una girandola di allenatori che senza dubbio influiranno sulle prestazioni dei centrocampisti che subiranno sicuramente delle modifiche!
CENTROCAMPO: Quanto spendere? IL GIUSTO
Asta: gestione del budget
Questo il budget che consiglia SOSFANTA!
BUDGET 250
Portieri: 15
Difensori: 25
Centrocampisti: 75
Attaccanti: 135
Questo il budget che consigliamo NOI!
BUDGET 250
Portieri: 15
Difensori: 50
Centrocampisti: 60
Attaccanti: 125

I primi del listone
Mkhitaryan, Chiesa, Kessié, Malinovskyi, Milinkovic, Veretout, Zielinski
Sono questi i top del listone di quest’anno, tra tutti sconsigliamo Kessiè! Si un rigorista (forse, perchè non è ancora chiara la gestione dei rigori con Zlatan) e un titolare fisso inizierà il campionato da infortunato con alcuni dubbi sul rientro ed inoltre parteciperà alla coppa d’Africa che lo terrà lontano più di un mese! Chiesa deve riconfermarsi e potrebbe far addirittura meglio con Allegri rispetto la scorsa stagione mentre Malinovskyi può esser davvero la sorpresa del fantacalcio! Perché ai soliti top si sono aggiunti rigoristi come Kessié e Veretout o exploit come Malinovskyi. Mkhitaryan listato centrocampista può far la differenza perchè giocherà sicuramente in avanti e questo fa si che verrà pagato tantissimo all’asta!
Milinkovic 8 gol e 7 assist la scorsa stagione: va considerato un grande big anche quest’anno! Anche Zielinski può esser considerato una valida alternativa ai nomi fatti in precedenza dopo aver collezionato 8 gol e 9 assist la scorsa stagione.

Da acquistare
SEMITOP – Luis Alberto, Zaniolo, Felipe Anderson, Pellegrini, Soriano, Calhanoglu
Tra i “nuovi” nomi quest’anno troviamo Zaniolo che rientra dall’infortunio e Felipe Anderson che giocherà comunque in fase offensiva. Subito dopo troviamo Luis Alberto che secondo noi quest’anno farà meno bene con Sarri. Pellegrini, Soriano e Calhanoglu sono invece giocatori diversi che dovrebbero confermare le prestazioni passate, sopratutto il romanista può partire da trequartista quindi trovarsi una mezza punta a centrocampo! Il Turco potrebbe far bene anche se senza Lukaku l’inter perderà qualche gol in fase offensiva ma Dzeko con caratteristiche simili potrebbe sfruttare numerosi palloni e quindi assist! Parte come un Semi-top sul listone ma per noi Soriano è da evitare…è una scommessa anche perchè il Bologna quest’anno non sembra convincente e potrebbe rischiare di giocare per la salvezza.
COMPLETATE LA ROSA COSI
PORTANO BONUS – Pereyra, Candreva, Orsolini, Barak, Djuricic, McKennie, Damsgaard, Pessina, Pasalic, Brahim Diaz
Quotato 17 Pereyra è il più ricercato i questa categoria ma vale davvero così tanto? Tanto clamore per lui mentre per noi la migliore alternativa ai top è Pessina, subito dopo Damsgaard e Diaz! Pessina giocherà in attacco al posto del pericolante e dubbioso Ilicic, Diaz partirà titolare e dovrà confermare le sue doti da trequartisti! Il doriano invece può raggiungere la doppia cifra tra assist e gol facilmente se parte titolare! Sconsigliamo Barak, Djuricic e Pasalic! Ottimo centrocampista Candreva mentre McKennie è un punto interogativo!
DA PRENDERE A POCO – Barella, Zaccagni, Freuler, Lazovic, Castrovilli, Perisic, Marin
Barella si o no? Per il fanta è meglio evitarlo, pochi bonus e tanti gialli, da prendere al prezzo giusto perchè gode di una bella media! Zaccagni potrebbe replicare la seconda parte di stagione, così come Lazoviz che però senza Juric può risentire del gioco sulle fasce (da evitare)! Freuler è una certezza a centrocampo mentre la vera scommessa è Castrovilli…anche lui da evitare, senza Vlahovic la viola potrebbe perdere davvero tanto come rosa. Perisic e Marin sono ottimi jolly da schierare in quanto titolari e potenziali giocatori da bonus! parte come titolare anche con Inzaghi, potenzialmente è un giocatore da molti bonus ma che pecca sempre un po’ in continuità.
BUONI CENTROCAMPISTI – Kulusevski, Miranchuk, Brozovic, Fabian Ruiz, Jankto, Svanberg, de Roon, Rabiot, Hernani, Traorè
I primi due devono riscattare la scorsa stagione dove hanno deluso i fantallenatori, ma anche quest’anno rischiano di esser un buco nell’acqua. Entrambi partono dalla panchina quindi meglio virare su titolari fissi come Jankto, Svanberg ed Hernani (consigliato) che potrà confermarsi con il Genoa! Da evitare Brozovic, Rabiot e De Roon, mentre Ruiz un punto interrogativo!
TITOLARI LOW COST CONSIGLIATI – Maggiore, Bonaventura, Saelemaekers, Strootman, Mandragora, Maxime Lopez, Veloso, Pulgar, Bennacer, Kovalenko
Kovalenko avrà spazio in Serie A, nello Spezia sarà titolare e può mettersi in mostra. È un centrocampista che ha anche doti offensive così come Mandragora che nel Torino sta facendo molto bene (consigliato). Veloso e Bennancer da evitare!
SCOMMESSE TITOLARI– Aramu, Bajrami, Hongla, Samardzic
Primo top tra gli sconosciuti è Aramu del Venezia con 9 gol nello scorso campionato ed è anche rigorista oltre che tiratore di calci piazzati. Altro nome da segnalare è Bajrami dell’Empoli con 5 gol e 8 assist. Hongla è l’ultima scommessa di casa Verona, che ha pizzato questo acquisto sotto traccia, simile a quello che portò Amrabat in Italia. Samardzic è l’ultima scommessa di casa Udinese, un giovane di 19 anni arrivato dal Lipsia. È un centrocampista offensivo, questo lo rende interessante.
JOLLY SECONDA FASCIA DA CONSIDERARE DOPO LA CHIUSURA DEL MERCATO – Verdi, Sottil, Bentancur, Lukic, Skov Olsen, Pereiro, Saponara, Verre, Elmas, Frattesi, Sensi, Linetty, Bernardeschi, Krunic, Lobotka, Haraslin, Villar, Busio, Matheus Henrique, Ilic
TITOLARI LOW COST SECONDA FASCIA – Arslan, Cristante, Haas, Ekdal, Ricci, Stulac, Peretz, Leiva, Schouten, Rovella, HeymansB