Fantacalcio 2021/22: la nostra strategia sui portieri
Sarà un’asta diversa dopo la partenza di Lukaku e ancora senza acquisti importanti da parte delle società più blasonate. Per quest’anno le certezze sono davvero poche a partire dagli attaccanti, mentre a centrocampo e in difesa potrebbero esserci tante sorprese e bonus in arrivo!
La nostra strategia sarà infatti la più rischiosa: punteremo molto su difensori e centrocampisti e in avanti ci affideremo ad attaccanti di seconda e terza fascia con tante promesse e giocatori nascosti!
PORTIERI: chi prendere? Quanto spendere?
Asta: gestione del budget
Prendere un big o un semi-top? Bhe questo dipende dalla vostra strategia di gioco, su un’asta con 250 crediti il nostro consiglio è quello di prendere un semi-top e un low cost!
Sconsigliamo quest’anno di prendere i due big Szczesny e Handanovic sia la Juve che l’Inter hanno cambiato allenatore e probabilmente anche modulo di gioco per questo ci saranno delle dinamiche da consolidare che potrebbero creare brutte sorprese, vedi Juve di Pirlo.
Tra le buone alternative inseriamo sicuramente Consigli e Meret, mentre come secondo o terzo slot Cragno e Audero.
Continua a leggere per scoprire la nostra analisi e la suddivisione in fasce.

I BIG: ne vale davvero la pena?
SOLO DUE I BIG – Handanovic, Szczesny
I più acquistati e costosi del listone sono loro, ma come già detto in precedenza..ne vale davvero la pena? Tutto dipende anche dal numero dei partecipanti della lega, dal bonus porta inviolata e dal modificatore difesa, tutti fattori che possono far salire o scendere leggermente il prezzo. Ma quest’anno non sono una certezza con con Inter rivoluzionata e una Juve che come l’anno scorso potrebbe soffrire il cambio allenatore, quindi evitiamo di spendere troppo per i portieri.

PRIMA FASCIA
TOP PRIMA FASCIA – Maignan, Meret/Ospina, Musso
Maignan erede di Donnarumma si è presentato bene nel precampionato ma è comunque alla prima esperienza in Italia e sarà difficile replicare i numeri e le parate di Donnarumma. Stesso discorso per Musso che è passato in una big e prende il posto di Gollini nell’Atalanta, potrà esser pagato tanto in quanto portiere dell’Atalanta ma ricordiamo che spesso la Dea si scopre. Meret va per forza preso in coppia con Ospina anche se con Spalletti potrebbe trovare più continuità. Tra i tre consigliamo Maignan!
SECONDA E TERZA FASCIA
OTTIMI PORTIERI – Reina/Strakosha, Rui Patricio
Con Sarri ci sono alcuni dubbi sulla titolarità di Reina per questo consigliamo di prenderli in coppia.
BUONI PORTIERI – Dragowski, Consigli
In una lega numerosa sicuramente questi due portieri valgono oro! Ma anche come secondo slot per alternare possono fare la differenza. Tra l’altro sono entrambi dei pararigori!

PORTIERI LOW COST
LOW COST PRIMA FASCIA – Audero, Silvestri
I consigliati sono Audero e Silverstri con difese un pò più solide che potrebbero esser acquistati ad un prezzo minore e che garantiscono un buon rendimento in una lega a 10!
POTREBBERO ANDARE – Skorupski, Milinkovic-Savic, Montipò, Cragno, Sirigu
Si inizia a parlare di scommesse già in questa fascia perchè portieri di squadre che prendono davvero tanti gol, il migliore potrebbe esser Montipò anche se il Verona cambierà modulo. Il resto possono andar bene solo come terzo slot insieme alla categoria sottostante!
SCOMMESSE TRA I PALI – Vicario, Belec, Lezzerini, Maenpaa, Zoet, Provedel
Sono i portieri di fascia più bassa, e anche i più bucati. Vicario dell’Empoli subisce tanto così come Belec, portiere della Salernitana che ha iniziato in ritardo a fare il mercato per la Serie A. Lezzerini parte infortunato nel Venezia, all’inizio tocca quindi Maenpaa e poi si giocheranno il posto. Ballottaggio ancora apertissimo nello Spezia tra Zoet e Provedel, non ancora risolto anche perché la squadra di Thiago Motta ha avuto problemi di Covid in preseason e non hai mai fatto amichevoli.
LE MIGLIORI COPPIE TRA I PALI: CONSIGLIATO
Le statistiche ci confermano le migliori coppie in alternanza, cosa che secondo la strategia iniziale noi confermiamo! Prendere due discreti portieri ed alternari per risparmiare crediti!
Cragno-Consigli: 32 partite in alternanza. Forse la migliore low cost considerando valore dei portieri e ottima alternanza.
Consigli-Audero: 30 partite in alternanza. Anche questa è una buona coppia, soprattutto se entrambi faranno bene come nell’ultima stagione.
Sirigu-Audero: 38 partite in alternanza. Coppia scontata e storica, quella di Genoa e Sampdoria.
Dragowski-Vicario: 38 partite in alternanza. Alternanza perfetta, Empoli e Fiorentina sono stati considerati come due club della stessa città nella compilazioni dei calendari. Ma Dragowski è il primo, Vicario la riserva.
Silvestri-Milinkovic: 29 partite in alternanza. Si scende sotto ai 30 di alternanza ma molto dipenderà dal Torino di Juric, che al Verona aveva valorizzato proprio Silvestri.
Silvestri-Skorupski: 29 partite in alternanza. Coppia simile a quella sopra, anche se Skorupski con Mihajlovic ha subito molti gol e mantenuto poche volta la porta inviolata.
I nostri consigliati sono: Maignan–Consigli-Audero-Silvestri-Montipò