Fantacalcio 2021/22: la nostra strategia sui difensori
Dopo i portieri passiamo ai difensori! Pochi ma bonus!
E qui che quest’anno punteremo molto, più delle scorse edizioni.
Non vi farò il solito pippone con tutte le categorie ma andrò diretto: prendere almeno 2 dei primi 4 difensori top!
DIFENSORI: Quanto spendere? TANTO
Asta: gestione del budget
Questo il budget che consiglia SOSFANTA!
BUDGET 250
Portieri: 15
Difensori: 25
Centrocampisti: 75
Attaccanti: 135
Questo il budget che consigliamo NOI!
BUDGET 250
Portieri: 15
Difensori: 50
Centrocampisti: 60
Attaccanti: 125

DIFENSORI CENTRALI! A COSA SERVONO?
Andrò contro corrente ma i difensori centrali oltre ad una buona media servono a qualcosa? Anche perchè molti centrali vengono pagati davvero tanto e fanno pochissimi bonus!
GLI UNICI DIFENSORI SU CUI PUNTARE FORTE
TOP – Gosens, Theo Hernandez, Cuadrado, Mancini
Quest’anno la differenza possono farla di nuovo loro.. Robin Gosens parte sopra a Theo Hernandez, sia come prezzo sia perché ha fatto più gol l’anno scorso.
Cuadrado, con la conferma da difensore e la partenza di Hakimi, diventa il terzo top del reparto. L’anno scorso ha chiuso con 6,64 di media, una doppietta e ben 9 assist.L’anno scorso ha avuto un’ottima continuità nel ruolo di esterno destro, quest’anno con Allegri potrà giocare sia da terzino che a volte anche da ala nel 4-3-3. Ed è proprio questo fattore che potrebbe far salire il suo prezzo.
Grande entusiasmo anche per il nome di Mancini, uno che sta diventando molto amato ed è supportato dai numeri: 6,41 di media e 4 gol nell’ultima stagione.
Prendiamo almeno 2 di questu 4!

SECONDA E TERZO SLOT
Dumfries, Maehle, Faraoni, Lazzari
Se non siete riusci ad quistare due top player potete virare su questi 4 semi-top che giocheranno sicuramente come esterni di centrocampo! Dumfries è la novità in casa Inter, un giocatore importante per il fantacalcio. Prende l’eredità di Hakimi, è stato preso per fare il titolare sulla fascia destra di Inzaghi con Darmian come suo ricambio.

DA ACQUISTARE SOLO SE A POCHI CREDITI
Karsdorp, Alex Sandro, A. Bastoni, Djimsiti, Manolas, Toloi, Demiral, Molina, Ansaldi, Di Lorenzo, Nuytinck, Smalling, Criscito, Tomiyasu, Dimarco, Sabelli, Lovato, Singo, Udogie
COMPLETATE LA ROSA COSI
TITOLARI LOW COST PRIMA FASCIA – G.M. Ferrari, Augello, Biraghi, Yoshida, Izzo, Lykogiannis, S. Bastoni, Soumaoro, Luiz Felipe, Zappa, Dijks, Gunter, Hysaj, Rogerio, Palomino
Sono giocatori low cost da prendere per gli ultimi slot, come riserve dei titolari. Più preziosi e costosi in leghe numerose, meno costosi (un paio di fantamilioni) in leghe a 6-8.
LOW COST SECONDA FASCIA – Dalbert, Bereszynski, Bonifazi, Samir, Chiriches, Czyborra, Walukiewicz, Ceccaroni, Mario Rui, Martinez Quarta, Becao, Toljan, Muldur, Gyomber, Ebuehi, S. Romagnoli, Buongiorno, Amian, Stojanovic, Caldara, Nikolaou, Ismajli, Erlic, Murilo